Cerca
Euro
IT
Prodotti
    Menu Close

    ITALERI

    Ordina per
    Visualizza per pagina
    Immagine di 1/72 F/A-18 HORNET SWISS AIR FORCE
    Immagine di 1/72 F/A-18 HORNET TIGER MEET 2016

    1/72 F/A-18 HORNET TIGER MEET 2016

    Il cacciabombardiere F/A-18 Hornet ĆØ un velivolo dotato di una straordinaria flessibilitĆ  e versatilitĆ  operativa, potendo essere impiegato come aereo da caccia, da attacco al suolo, da supporto tattico ravvicinato e da ricognizione. Queste caratteristiche hanno costituito la base per un buon successo commerciale, tanto che nelle varie configurazioni l’F/A-18 ĆØ impiegato, oltre che dall’ U.S. Navy e dall’U.S. Marine Corps, dalle forze aeree di varie nazioni come, fra le tante, Canada, Australia, Spagna e Svizzera. La forza aerea svizzera impiega 26 Hornet monoposto e 7 biposto che vanno ad equipaggiare 3 squadroni. Uno di questi, Il Fliegerstaffel 11, elemento portante per la difesa aerea del proprio Paese che opera dalla base di Meiringen, ha partecipato, nel 2016 a Saragoza, al Nato Tiger Meet che ha visto la presenza di velivoli militari, da tutti i Paesi Nato, decorati con le caratteristiche livree tigrate.
    €17,30
    Immagine di 1/72 F/A-18 SWISS AIR FORCE

    1/72 F/A-18 SWISS AIR FORCE

    Il 2014 è stato per l' Aeronautica Militare Svizzera il 100° anniversario. Per festeggiare l' avvenimento durante la manifestazione di Payerne , denominata Air 14 e che si è svolta nell' omonimo aeroporto Svizzero dal 30 agosto al 7 Settembre del 2014 è stata realizzata una nuova livrea commemorativa per gli F-18 in dotazione. La manifestazione ha avuto un successo enorme con circa 400.000 visitatori da ogni parte del mondo. Vi sono state 184 esibizioni nell' arco delle quattro giornate. Durante la manifestazione si sono festeggiati inoltre i 50 anni della Patrouille Suisse.
    €16,95
    Immagine di 1/72 F/A-18E SUPER HORNET

    1/72 F/A-18E SUPER HORNET

    Il Super Hornet è una versione estesamente riprogettata dell'attuale F/A-18 C attualmente in servizio a cui è destinato a succedere entro breve tempo a causa dell'abbandono, per motivi economici, del previsto A-12. Vista la validità dell'Hornet è apparso conveniente sviluppare questa nuova variante ben più prestante in termini di autonomia e capacità di carico, gli unici veri 'punti deboli' della macchina attuale. Naturalmente il Super Hornet fa ricorso alle più recenti tecnologie costruttive attraverso l'impiego di materiali compositi.
    €18,20
    Immagine di 1/72 FIAT BR.20 CICOGNA

    1/72 FIAT BR.20 CICOGNA

    €28,90
    Immagine di 1/72 FIAT CR.42 FALCO BATTLE OF BRITAIN 80TH ANNIVERSARY

    1/72 FIAT CR.42 FALCO BATTLE OF BRITAIN 80TH ANNIVERSARY

    Partendo dal grande successo del biplano C.R. 32 ā€œFrecciaā€, che diede prova di affidabilitĆ  ed efficienza operativa durante la Guerra Civile Spagnola, la Fiat sviluppò, alla fine degli anni ’30, il nuovo C.R. 42 ā€œFalcoā€. Il nuova caccia monoposto biplano aveva come il suo predecessore il carrello fisso e la cabina aperta ma era dotato di alcune innovazioni come la struttura interamente in alluminio ed acciaio rivestita in metallo ed in tela. Il suo motore radiale raffreddato ad aria Fiat A.74 consentiva al Fiat C.R. 42 di raggiungere i 400 Km/h. Era dotato di una straordinaria manovrabilitĆ , molto apprezzata dai piloti, ma soffriva i limiti della configurazione ā€œbiplanoā€. In grado di superare per prestazioni i Gloster Gladiator si rivelò non idoneo a fronteggiare i moderni caccia Hawker Hurricane e Supermarine Spitfire molto più veloci e meglio armati. Diversi Fiat C.R. 42, assieme ai caccia Fiat G 50 e ai bombardieri BR-20 e CANT Z 1007 vennero impiegati anche durante la Battaglia d’Inghilterra, inquadrati nel Corpo Aereo Italiano.
    €16,80