Cerca
Euro
IT
Prodotti
    Menu Close

    ITALERI

    Ordina per
    Visualizza per pagina
    Immagine di 1/72 F-104 G  STARFIGHTER

    1/72 F-104 G STARFIGHTER

    Il Lockheed F-104 Starfighter ĆØ uno tra i più famosi caccia della Storia dell’aviazione ed ĆØ anche uno tra i più longevi con una vita operativa iniziata alla fine degli anni ’50 e conclusasi, per alcune aviazioni militari, alla metĆ  degli anni 2000. Aereo unico per struttura aerodinamica con la fusoliera allungata e le superfici alari estremamente ridotte. La sua struttura lo rendeva ideale come caccia intercettore in grado di superare, grazie alla spinta del motore turbogetto General Electric J79, Mach 2,2 con una straordinaria velocitĆ  di salita in quota. Era però poco manovrabile e difficile da pilotare. L’F-104G Starfighter fu prodotto su licenza da diverse industrie aeronautiche Europee. E’ diventato, a partire dalla metĆ  degli anni ’60, il caccia intercettore di riferimento di molti Paesi NATO tra cui l’Italia, la Germania, l’Olanda, la Grecia e la Turchia. L’armamento era sostanzialmente quello delle versioni originali con un cannone Vulcan da 20 mm. e la possibilitĆ  di trasportare sotto le ali missili aria-aria, bombe, o serbatoi supplementari per aumentarne l’autonomia di volo. Al tradizionale compito di caccia intercettore si ĆØ affiancato anche quello di ricognitore. L’F-104G ĆØ stato cosƬ dotato di un pod esterno dedicato da ricognizione ā€œOrpheusā€ che forniva ottimi risultati operativi.
    €16,60
    Immagine di 1/72 F-117A NIGHTHAWK STARS&STRIPES

    1/72 F-117A NIGHTHAWK STARS&STRIPES

    Questo aereo sviluppato segretamente per l’aviazione americana negli anni 80 ĆØ stato il primo velivolo a fare largamente ricorso ad una particolare aerodinamica e a trattamenti con materiali speciali per conseguire una ridotta traccia Radar e colpire gli obiettivi praticamente senza essere scoperto dall’avversario. La validitĆ  della formula dellF-117, prontamente battezzato aereo invisibile, ĆØ stata ampiamente dimostrata in occasione del conflitto con l’Irak nel 1990 e durante il confillto nei Balcani nel 1999.
    €13,00
    Immagine di 1/72 F-14AM TOMCAT

    1/72 F-14AM TOMCAT

    Il caccia imbarcato supersonico Grumman F-14 Tomcat ĆØ stato l’icona dell’aviazione della U.S.Navy durante gli anni ’80 e ’90. Facilmente riconoscibile per le ali a geometria variabile e per la sua configurazione biposto, il ā€œTomcatā€ offriva straordinarie prestazioni operative. Grazie ai suoi due motori General Electric con postbruciatore poteva raggiungere la velocitĆ  massima di Mach 2.34. Era armato con un cannone M61 Vulcan da 20 mm e poteva impiegare, oltre ai più convenzionali AIM-9 Sidewinder e AIM-7 Sparrow, i missili a lungo raggio AIM-54 Phoenix. Entrò in servizio attorno alla metĆ  degli anni ’70 sostituendo l’F-4 Phantom II nel ruolo di caccia intercettore e da superioritĆ  aerea. Nel corso della sua carriera operativa ha partecipato a numerose operazioni militari dal Golfo della Sirte alla Guerra in Iraq.
    €23,00
    Immagine di 1/72 F-15C EAGLE

    1/72 F-15C EAGLE

    Il Mc Donnell Douglas F-15 ĆØ un caccia ā€œogni tempoā€ monoposto realizzato e progettato per garantire e mantenere la ā€œsuperioritĆ  aereaā€. L’ F-15 Eagle venne impostato nel corso degli anni ’70 per poter equipaggiare i reparti di volo della US Air Force con un caccia avanzato e dalle elevate prestazioni. Nella sue evoluzione, rappresentata dalla versione ā€œCā€, l’F-15 ĆØ ancora largamente impiegato dall’U.S.Air Force, dalla U.S. National Guard e dalle forze aeree di Israele, Giappone e Arabia Saudita. L’F-15C ha preso parte attivamente alla prima Guerra del Golfo garantendo la superioritĆ  aerea alla truppe della Coalizione con l’abbattimento della percentuale più elevata di aerei nemici. Armato con un cannone M61 da 20 mm può impiegare un’ampia varietĆ  di missili aria-aria. I due potenti motori Pratt & Whitney F100 con postbruciatore consentono all’F-15C di raggiungere la velocitĆ  di Mach 2.5.
    €21,00
    Immagine di 1/72 F-21A LION/KFIR C.1

    1/72 F-21A LION/KFIR C.1

    Il Kfir ĆØ un caccia multiruolo ā€œogni tempoā€ prodotto dall’Israeli Aircraft Industries. Venne derivato direttamente dal celebre caccia Francese Dassault Mirage III / 5 di cui conserva il layout aerodinamico. Diversi miglioramenti vennero implementati come l’adozione del potente ed affidabile motore a turbina con postbruciatore General Electric J79, prodotto su licenza in Israele. Anche l’avionica venne drasticamente rivista e migliorata. Il programma di sviluppo del Krif nacque per poter offrire un aereo più efficace dell’ormai datato IAI Nesher. Il Kfir entrò in servizio nel 1975 con il ruolo di caccia intercettore. Con l’entrata in linea del nuovo F-15 il Kfir cambiò profilo operativo e si dimostrò un robusto ed affidabile aereo d’attacco al suolo. Armato con due cannoni da 30mm poteva trasportare un variegato carico offensivo composto da missili, bombe e razzi. Durante gli anni ā€˜80 la US Navy e il Corpo dei Marines impiegarono diversi Kfir (con la denominazione di F-21 Lion) per le attivitĆ  di addestramento al combattimento aereo.
    €17,50
    Immagine di 1/72 F-22 RAPTOR

    1/72 F-22 RAPTOR

    L'F-22 Raptor è il nuovo caccia da superiorità aerea attualmente in sviluppo per conto dell'aviazione americana che agli inizi del 21esimo secolo dovrà sostituire gli attuali F-15 Eagle in servizio dalla fine degli anni '70. Il Raptor farà ricorso alle più recenti tecnologie motoristiche per raggiungere la velocità supersonica senza l'ausilio dei post bruciatori, inoltre sarà dotato di una sofisticata dotazione elettronica per l'uso delle armi che trasporta internamente per ridurre la traccia Radar e migliorare le prestazioni aerodinamiche.
    €17,40