Cerca
Euro
IT
Prodotti
    Menu Close

    ITALERI

    Ordina per
    Visualizza per pagina
    Immagine di 1/48 BYE BYE MIRAGE F.1

    1/48 BYE BYE MIRAGE F.1

    Il Mirage F1 venne realizzato dall'azienda francese Dassault per equipaggiare i reparti dell'ArmĆ©e de l'air con un caccia intercettore multiruolo moderno ed in grado di avere prestazioni bisoniche. Il Mirage F1 entrò in servizio all'inizio degli anni settanta e si caratterizzava per l'ala a freccia ed il motore turbogetto Snecma Atar in grado di far raggiungere all'aereo la velocitĆ  massima di Mach 2.2. Nel corso degli anni vennero realizzate diverse versioni molte di queste destinate all'esportazione. Il Mirage F1 CR venne ad esempio impostato per svolgere compiti di ricognizione aerea attraverso equipaggiamento dedicato interno e la possibilitĆ  di adottare pod esterni. Il Mirage F1 CT, con avionica migliorata e l'adozione di sistemi di identificazione e puntamento di bersagli a terra, venne invece sviluppato per essere il sostituto del Mirage IIIE nelle operazioni di attacco al suolo. Dopo una lunga carriera operativa, a maggio del 2014, il Mirage F1 ha compiuto il suo ultimo volo con l'ArmĆ©e de l’Air ed ĆØ stato celebrato con l'adozione di livree commemorative dell'evento.
    €39,20
    Immagine di 1/48 C-130J C5 HERCULES

    1/48 C-130J C5 HERCULES

    €79,00
    Immagine di 1/48 EA-18G GROWLER

    1/48 EA-18G GROWLER

    Il Boeing EA-18 G Growler ĆØ nato per soddisfare una precisa necessitĆ  della U.S. Navy: disporre di un aereo specializzato per la guerra elettronica destinato a sostituire gli ormai datati, sia per avionica che per prestazioni, Grumman EA-6B Prowler. Il Growler ĆØ direttamente derivato dal caccia biposto imbarcato F/A-18 F Super Hornet di cui conserva sostanzialmente tutte le caratteristiche aerodinamiche. I due motori General Electric garantiscono al Growler una velocitĆ  massima di mach 1.8 e prestazioni in linea con gli aerei a cui deve garantire il supporto. L’equipaggio ĆØ costituito dal pilota e, in tandem, dal WSO (Weapon System Officer). A differenza del F/A-18 non ĆØ dotato del cannone ma ĆØ in grado di trasportare nei suoi piloni subalari pod per il disturbo radar e per la guerra elettronica, serbatoi supplementari, chaff e flare dispenser nonchĆ© missili AIM-120 AMRAAM.
    €42,00
    Immagine di 1/48 ES-3A SHADOW

    1/48 ES-3A SHADOW

    Il progetto dell'ES-3A Shadow, derivato dal celebre bimotore antisom della Lockheed S-3 Viking, venne realizzato per consentire all'U.S. Navy di disporre di un aereo imbarcato per la ricognizione elettronica e la comunicazione. Sostanzialmente gli ES-3A Shadow vennero realizzati su Viking modificati ed hanno di fatto rimpiazzato i datati EA-3B Skywarrior all’inizio degli anni '90. Le apparecchiature utilizzate per le missioni di pattugliamento marittimo ed i sensori antisom del Viking vennero rimossi e sostituiti da un'avionica aggiornata e da un vasto set di strumenti di comunicazione e di sensori in grado di adempiere egregiamente al nuovo ruolo dello Shadow. La nuova configurazione operativa non ha modificato le prestazioni di volo della cellula della Lockheed. L'ES-3A ha infatti un buon raggio d'azione, una buona autonomia e una elevata affidabilitĆ , caratteristiche molto apprezzate per il suo nuovo profilo di missione a sostegno delle operazioni di coordinamento tattico della flotta.
    €40,30
    Immagine di 1/48 F-14A TOMCAT

    1/48 F-14A TOMCAT

    €27,30
    Immagine di 1/48 F-15 E STRIKE EAGLE

    1/48 F-15 E STRIKE EAGLE

    €22,50