Cerca
Euro
IT
Prodotti
    Menu Close

    AEREI

    Ordina per
    Visualizza per pagina
    Immagine di 1/72 AN-12BK CUB

    1/72 AN-12BK CUB

    €46,50
    Immagine di 1/72 AN-2 COLT

    1/72 AN-2 COLT

    Questo velivolo da utilitĆ  ĆØ stato concepito nel 1947 per conto dell’Aviazione Sovietica, ed ĆØ rimasto in produzione sino al 1978 divenendo l’aero costruito nel maggior numero di esemplari nel mondo. L’AN-2 oltre agli usi militari ĆØ stato impiegato per il trasporto civile ed il lavoro agricolo, in tutti i Paesi clienti della Russia. Questo aereoplano con il nome in codice NATO ā€œColtā€ può trasportare fino a 14 passeggeri.
    €18,30
    Immagine di 1/72 Ar234B NACHTIGALL

    1/72 Ar234B NACHTIGALL

    €32,00
    Immagine di 1/72 AS-51 HORSA

    1/72 AS-51 HORSA

    Notissimo aliante inglese, capace di trasportare nella lunga fusoliera oltre 25 uomini o gran quantitĆ  di materiale bellico e rifornimenti. Partecipò alle principali operazioni di aviosbarco della Seconda Guerra Mondiale, ma il suo nome rimane soprattutto legato alle due più famose imprese delle truppe aviotrasportate alleate: lo sbarco in Normandia e l’attacco al ponte di Arnhem in Olanda.
    €16,50
    Immagine di 1/72 AS.51 HORSA Mk.I

    1/72 AS.51 HORSA Mk.I

    €28,70
    Immagine di 1/72 AV-8A HARRIER

    1/72 AV-8A HARRIER

    L’Harrier ĆØ probabilmente il più celebre aereo militare con caratteristiche V/STOL della Storia dell’aviazione militare. Progettato e sviluppato, nel corso degli anni sessanta, dall’azienda britannica Hawker Siddeley, venne largamente impiegato nelle sue varie versioni dalla Royal Air Force e dalla Royal Navy britannica. Il velivolo suscitò da subito l’interesse del Corpo dei Marines Americani che identificarono nell’Harrier una soluzione ideale per le loro esigenze operative. L’AV-8 A, versione monoposto sviluppata per il Corpo dei Marines, entrò in servizio nel 1971 ed andò ad equipaggiare i reparti che potevano operare dalle basi terrestri e dalle navi appositamente convertite. L’AV-8 A poteva essere quindi impiegato, per missioni di supporto ravvicinato, attacco al suolo e difesa dello spazio aereo durante le operazioni anfibie. I Marines disponevano quindi di un velivolo che si poteva integrare perfettamente con gli altri mezzi, navali aerei e terrestri, a loro disposizione.
    €20,70