Cerca
Euro
IT
Prodotti
    Menu Close

    1/72

    Ordina per
    Visualizza per pagina
    Immagine di 1/72 AC-119K STINGER

    1/72 AC-119K STINGER

    Lā€™aereo da trasporto pesante Fairchild C-119 azionato da due motori radiali, venne usato dalla U.S. Air Force come base per la conversione Ā«cannoniera volanteĀ». Queste conversioni particolari sono state costruite in un numero limitato per lā€™uso contro le strade di supporto e concentrazioni truppe dei Vietcong durante la guerra del Vietnam. La versione AC-119 K, armata con 2 cannoni da 20mm e 4 mitragliatrici da 7,62mm, aveva molto successo nelle incursioni notturne contro gli autocarri. Unā€™altra versione, il tipo AC-119 G, si differiva per lā€™armamento piĆ¹ leggero. Questi aerei avevano 2 motori a reazione addizionali per agevolare il decollo da piste naturali quando erano carichi di munizioni. Con l'entrata in servizio del piĆ¹ potente AC-130H questi aeroplani furono progressivamente ceduti alle forze aeree del Vietnam del Sud che li utilizzĆ² fino alla caduta del governo di Saigon.
    €43,20
    Immagine di 1/72 AC-130 H SPECTRE

    1/72 AC-130 H SPECTRE

    Il Lockheed AC-130 Spectre ĆØ una versione armata da supporto tattico del C-130 Hercules.L'AC-130 inizialmente sostituƬ gli AC-47 e gli AC-119 nel ruolo di supporto nella Guerra del Vietnam. L'USAF ha usato gli AC-130 per appoggio ravvicinato, interdizione d'area e protezione delle forze. Il supporto ravvicinato include l'appoggio alle truppe a terra, la scorta di convogli e le operazioni in ambiente urbano. Le missioni di interdizione sono condotte contro bersagli pianificati e di opportunitĆ . Le missioni di protezione delle forze comprendono la difesa dall'aria di installazioni fisse o aree fortificate. Il primo AC-130 Gunship arrivĆ² nel Vietnam del sud nel settembre del 1967 , ed iniziĆ² ad operare in quello stesso anno. Dopo il conflitto del Vietnam l'aviazione americana realizzo una ulteriore serie di questi aerei sulla base della versione C-130 H, dotata di ben piĆ¹ potenti motori con elica quadripala e dotati di sisitemi di navigazione e visione notturna piĆ¹ sviluppati della variante originaria.Gli AC-130H, denominati 'Spectre' sono stati utilizzati in tutti i conflitti sostenuti dalle forze americane nell'ultimo decennio e attraverso ulteriori ammodernamenti sono ancora usati nel conflitto in afghanistan.
    €45,90
    Immagine di 1/72 ACE COMBAT 7 SKIES UNKNOWN ASF-X SHINDEN II
    Immagine di 1/72 ACE COMBAT 7 SKIES UNKNOWN F-4E PHANTOM II

    1/72 ACE COMBAT 7 SKIES UNKNOWN F-4E PHANTOM II

    Il McDonnell-Douglas F-4 Phantom ĆØ un caccia multiruolo a lungo raggio, bimotore e biposto, progettato per operazioni in condizioni climatiche difficili. Il volo del prototipo ebbe luogo il 27 maggio 1958 e la produzione in serie iniziĆ² nel 1961. In origine, l'F-4 era inteso solo come stormtrooper, ma dal 1955 in poi, il lavoro di progettazione andĆ² a soddisfare la necessitĆ  della Marina degli Stati Uniti di un nuovo caccia di bordo. L'F-4 Phantom si rivelĆ² una macchina di grande successo, prodotta in piĆ¹ versioni, esportata in molti paesi e prodotta su licenza. Le prime versioni sono modelli dalla A alla D destinati ai cacciabombardieri. La versione successiva ĆØ l'F-4E, prodotto dal 1967 come caccia a lungo raggio. Sono state create anche versioni da ricognizione: RF-4B, RF-4C e RF-4E. Le ultime versioni sono l'F-4F e l'F-4G Wild Weassel: si tratta di aerei da guerra elettronica e progettati per combattere i radar nemici. L'F-4 ha preso parte alla guerra del Vietnam, ai conflitti in Medio Oriente (1967, 1973) e alla guerra Iran-Iraq (1980-1988). In totale sono stati costruiti 5.057 velivoli F-4 Phantom. Dati tecnici (versione F-4E): VelocitĆ  massima: 2370 km/h, velocitĆ  di salita: 210 m/s, soffitto massimo 18300 m, portata massima: 2600 km, armamento: fisso - 1 cannone M61A-1 da 20mm, Sospeso - fino a 7255 kg di bombe e razzi.
    €47,90
    Immagine di 1/72 AERMACCHI MB-339 60th P.A.N. ANNIVERSARY
    Immagine di 1/72 AICHI E13A1 TYPE ZERO